Lezioni di storia con Stefano D'Ambrosio
ചാനൽ വിവരങ്ങൾ
Lezioni di storia con Stefano D'Ambrosio
Metto a disposizione dei miei cari studenti questi estratti dalle lezioni che ho tenuto negli ultimi anni e che loro hanno già avuto la pazienza di seguire in presenza: spero possano essere d'aiuto per interrogazioni, verifiche o esami di maturità. Se c'è qualcuno lì fuori, oltre ai diretti interess...
സമീപകാല എപ്പിസോഡുകൾ
497 എപ്പിസോഡുകൾ#497 - CORSOSERALE 8.7 - Dai figli dei fiori alla TV a colori
Nella puntata di oggi vi porto in un viaggio che attraversa uno dei decenni più intensi e contraddittori della nostra storia contemporanea: dagli slog...
#496 - CORSOSERALE 8.7 - Gli inquieti anni '60
C’è stato un tempo in cui l’Italia si pensava invincibile.
Un tempo in cui la Costituzione sembrava il motore del riscatto, la scuola un ascenso...
#495 - PROGETTO900 - Corruzione dilagante e svendita dei gioielli di famiglia: l'Italia dei primi anni '90
In questa puntata attraversiamo una frattura epocale della storia italiana: la stagione di Tangentopoli e la fine della Prima Repubblica.
Raccon...
#494 - PROGETTO900 - La svolta consumistica: economia, costume e società nell'Italia degli anni '80
In questa puntata ci tuffiamo negli anni ’80 italiani, tra televisione a colori, telecomando, pubblicità martellante e nascita del consumismo di massa...
#493 - CORSOSERALE 8.8 - La Jugoslavia dall'ultimo compleanno di Tito alla pulizia etnica
In questa puntata raccontiamo il crollo della Jugoslavia: una delle vicende più drammatiche e complesse della fine del Novecento.
Ripercorriamo...
#492 - CORSOSERALE 8.8 - Jugoslavia, dalle origini alla morte di Tito
In questa puntata raccontiamo la parabola storica della Jugoslavia, da progetto politico nato nel primo dopoguerra all’esperimento socialista di Tito,...
#491 - PROGETTO900 - Fine corsa: il declino dell’Italia ai tempi di Berlusconi
In questa puntata finale sul secondo dopoguerra italiano, raccontiamo la lunga e complessa parabola di un paese alle prese con contratti precari, pens...
#490 - PROGETTO900 - L'Italia in crisi
In questa puntata finale attraversiamo gli anni 2000 e 2010, analizzando la lunga stagione politica dominata da Silvio Berlusconi, tra contratti telev...
#489 - PROGETTO900 - L'euro, a qualunque costo
In questa puntata raccontiamo il lungo e tormentato percorso dell’Italia verso l’adozione della moneta unica. Dagli anni ’70 di stagflazione, inflazio...
#488 - PROGETTO900 - Il controllo monetario degli USA sul mondo
In questa puntata, seguiamo il filo sottilissimo – ma solidissimo – che lega il denaro alla geopolitica. Partiamo dalla fine degli anni ’90, nel pieno...
#487 - Bombardamento di Roma e caduta di Mussolini
In questa puntata entriamo nei giorni cruciali in cui il fascismo italiano si sgretola. Lo sbarco in Sicilia, l’avanzata alleata, il bombardamento di...
#486 - Dalla politica dell'appeasement alla seconda guerra mondiale
In questa puntata attraversiamo gli anni che preparano lo scoppio della Seconda guerra mondiale, con uno sguardo particolare alla politica di appeasem...
#485 - Il nazismo tra crisi economica e aspirazioni nazionalistiche
Nel giro di pochi anni, l’Europa smette di essere un continente di pace e scivola lentamente – ma inesorabilmente – verso la Seconda guerra mondiale....
#484 - Adolf Hitler, dalle origini a Führer del Terzo Reich
Comincia in un caffè di Vienna, tra sogni di pittura e opere di Wagner, la parabola incredibile di Adolf Hitler. In questa puntata ripercorriamo la su...
#483 - L'ascesa del nazismo
La Repubblica di Weimar sta crollando. Siamo alla fine degli anni ’20, la Germania è una democrazia fragile, appena risollevata dall’abisso dell’iperi...
#482 - La politica economica del fascismo
In questa puntata proviamo a mettere un po’ d’ordine in una materia che spesso viene liquidata con qualche slogan di troppo: l’economia del fascismo....
#481 - La politica estera italiana nel ventennio fascista
Siamo già in dittatura. È il 1925: il fascismo ha gettato la maschera e si è proclamato apertamente. Lo Stato liberale viene svuotato, la politica si...
#480 - Altri esempi di strategie per la fascistizzazione degli italiani
Una dittatura che seduce.
Prosegue il nostro viaggio dentro il mondo del fascismo, stavolta con gli occhi pieni di immagini, simboli, slogan, di...
#479 - Indottrinamento fascista
Quando Mussolini aveva sempre ragione.
In questa lezione leggera – almeno in apparenza – ci tuffiamo nel cuore della propaganda fascista, tra sl...
#478 - La finta moderazione di Mussolini
La lezione spazia dalla marcia su Roma, alle ragioni per cui Vittorio Emanuele III decise di incaricare Mussolini a formare un nuovo governo, al "disc...
#477 - Marcia su Roma e ripensamento del Re
In questa puntata torniamo agli anni in cui l’Italia sembrava scivolare nel caos. Mentre i rossi crescono nei consensi, i neri avanzano nelle piazze....
#476 - I rapporti malsani tra la borghesia e le camicie nere
In questa puntata torniamo all’Italia del primo dopoguerra, un paese ferito, spaccato, arrabbiato. C’è chi sogna il socialismo, chi teme Mosca, chi no...
#475 - Dai fasci di combattimento alle squadracce d'azione fasciste
In questo episodio torniamo all’Italia del primo dopoguerra, un paese uscito vincitore dalla Grande Guerra, ma prostrato, inquieto, attraversato da te...
#474 - PROGETTO900 - La discesa in campo di Berlusconi
In questa puntata ci muoviamo tra le macerie della Prima Repubblica, tra scandali, inchieste e la sfiducia dilagante nei partiti storici. Mani Pulite...
#473- PROGETTO900 - Dalla ricostruzione a Tangentopoli
In questa puntata ci immergiamo in un passaggio cruciale della nostra storia recente: la fine della Prima Repubblica e la nascita della Seconda. Parte...
#472 - Contadini sulla terra dello Stato (ovvero collettivizzazione forzata)
In questa puntata attraversiamo gli anni Trenta sovietici, quelli dei grandi piani quinquennali, delle fabbriche che spuntano come cattedrali d’acciai...
#471 - Da granaio d'Europa a superpotenza tecnologica
L’altro sogno del Novecento: l’URSS di Stalin.
In questa puntata esploriamo l’Unione Sovietica degli anni Trenta: un paese che, mentre l’Occiden...
#470 - CORSOSERALE 7.6 (2/2) - La crisi dei missili di Cuba: la rivoluzione castrista
In questa puntata ci addentriamo in una delle vicende più cariche di tensione simbolica e geopolitica dell’intera Guerra Fredda: la crisi di Cuba. Ma...
#469 - CORSOSERALE 7.6 (1/2) - La crisi dei missili di Cuba: il contesto storico-politico
In questa puntata torniamo al cuore incandescente della Guerra Fredda, quando il mondo sembrava davvero sul punto di saltare per aria. Non è un’esager...
#468 - Metamorfosi del comunismo dal 1917 alla morte di Lenin
In questa puntata ci spostiamo nella Russia rivoluzionaria, tra il 1917 e gli anni Venti, in un momento in cui il sogno comunista si traduce in guerra...
#467 - La Russia sprofonda nella guerra civile (1917-1922)
In questa puntata torniamo alle origini turbolente dell’Unione Sovietica, quando il sogno della rivoluzione si trasforma presto in guerra, repressione...
#466 - Il 1917 in Russia
In questa puntata torniamo al cuore della rivoluzione russa, ma prima del celebre ottobre: ci concentriamo sul periodo che va dal 1905 al 1917, quando...
#465 - La guerra russo-giapponese e l'istituzione della Duma
Prima che la Russia diventasse Unione Sovietica, era un impero immobile e vastissimo. Un colosso agricolo governato da uno zar assoluto, affacciato su...
#463 - The American Way of Life: edonismo e consumi negli USA
La lezione ritorna sui cambiamenti economici, sociali e culturali negli Stati Uniti del primo dopoguerra, parlando anche di proibizionismo, gangster,...
#462 - CORSOSERALE 7.5 (2di2) - Il miracolo economico italiano
Il miracolo economico italiano
#461 - CORSOSERALE 7.5 (1/2) - L'Italia distrutta dalla seconda guerra mondiale
C’è stato un tempo in cui gli italiani andavano scalzi alla messa.
Un tempo in cui si giocava per strada con le ruote delle biciclette rotte, si...
#460 - Gli anni ruggenti: l’America che inventò il futuro
C’è stato un tempo in cui tutto sembrava possibile.
In questa lezione vi porto negli Stati Uniti degli anni ’20, una terra dove l’elettricità en...
#459 - Maria Teresa d'Austria inventa il catasto
- Maria Teresa d'Austria inventa il catasto
#458 - La fine dell'Impero ottomano e l'isolazionismo USA
La fine dell'Impero ottomano e l'isolazionismo USA